La chiusura delle celebrazioni con il popolo ha significato anche interruzione del nostro incontro con il Sacramento della Riconciliazione. Il tempo della Quaresima tradizionalmente legato alla preparazione spirituale della Pasqua ha potuto nutrirsi dell’ascolto della Parola e nel Tempo Pasquale fino ad oggi (17 maggio) abbiamo seguito le Ss. Messe in streaming attraverso i vari mezzi di comunicazione. Ora possiamo tornare alla celebrazione dei Sacramenti dell’Eucaristia e della Confessione. Rispettando l’uso della mascherina, la distanza di almeno un metro tra noi, è nuovamente possibile avvicinare un sacerdote e vivere insieme il dono grande del Perdono.
Nelle chiese parrocchiali di San Leopoldo a Mirano e di San Silvestro a Vetrego troveremo i sacerdoti ad accoglierci nei giorni di sabato e domenica secondo il calendario qui allegato.
TORNO A TE – Significa rinnovare l’Alleanza, presentare il nostro grazie e la nostra lode al Signore per la vita e tutto quanto abbiamo saputo e potuto riconoscere e realizzare di bello e di buono in questo lungo periodo imprevisto e pieno di limitazioni, anch’esso è stato tempo di grazia. Ci lasceremo accompagnare dallo Spirito Santo nel cammino di verità e di riconciliazione, che ci permette di riconoscere il peccato e affidarci alla misericordia del Padre. Riceveremo nuovamente il Perdono del Signore mediante l’imposizione delle mani.