MERCOLEDÌ 27 NOVEMBRE Teatro di Villa Belvedere dello spettacolo teatrale “Leila della tempesta” (con Alessandro Berti e Sara Cianfriglia, inizio ore 20.45). Tratto dall’omonimo libro di Ignazio De Francesco, “Leila della tempesta” è un dialogo sulla cittadinanza, l’emigrazione, la religione, il rapporto uomo-donna, la violenza in nome di Dio.

Nel carcere dove presta servizio come volontario, Ignazio, monaco cristiano e islamologo, conosce la detenuta Leila, giovane tunisina giunta in Italia attraverso il mare e finita in carcere per commercio di stupefacenti. Stimolata da Ingazio, che parla la sua lingua, Leila cominciare a riflettere sulle sue tradizioni e sull’incontro tra esse e quel testo fondativo della vita in Italia che è la Costituzione repubblicana. Ne nasce un dialogo denso e serrato nel quale si intrecciano molti “temi alti” trattati però in modo accessibile a ogni genere di spettatore.

Lo spettacolo è a ingresso gratuito con offerta libera, fino ad esaurimento posti. È richiesta la prenotazione contattando la segreteria delle Acli provinciali di Venezia (tel. 041 5315696 int. 8, cell. 3807569475, e-mail segreteria.venezia@acli.it)

LeilaDellaTempesta_Mirano27nov2019

LEILA DELLA TEMPESTA – spettacolo teatrale