logo-caritasA fronte della situazione di “lockdown”, che stiamo tutti vivendo con sentimenti e condizioni molto differenti, tuttavia ci accomuna, ci stringe gli uni agli altri con un desiderio di comunione più intenso di prima. Questo desiderio si fa bisogno lì dove, come già sperimentato prima delle quasi totali limitazioni di questi giorni, c’è fatica, debolezza, povertà. La nostra Caritas non si è data per vinta e in accordo con le autorità locali si sta muovendo con sollecitudine e ordine.

Tramite chiamata telefonica, chi è assistito regolarmente dal Centro Distribuzione della parrocchia S. Leopoldo, grazie alla collaborazione con il Centro di Ascolto della parrocchia S. Michele e i Servizi Sociali del Comune, può continuare ad approvvigionarsi della “borsa” contenente gli alimenti indispensabili per sè e la propria famiglia.

Un grazie doveroso al gruppetto di alcuni volontari autorizzati, che, seguendo le vigenti disposizioni, stanno sostenendo questo fondamentale sforzo. 

Rimangono sempre vere e forti per noi le parole dell’apostolo Paolo: 12Adesso noi vediamo in modo confuso, come in uno specchio; allora invece vedremo faccia a faccia. Adesso conosco in modo imperfetto, ma allora conoscerò perfettamente, come anch’io sono conosciuto. 13Ora dunque rimangono queste tre cose: la fede, la speranza e la carità. Ma la più grande di tutte è la carità!” (1Cor 13,12-13) 

LA CARITA’ NON SI FERMA