CALENDARIO SETTIMANALE ORDINARIO DELLE ATTIVITA’

 

PROPOSTE STRAORDINARIE 2021-2022:

Corso di Lingua

Laboratorio Natalizio

Teatro per ragazzi

Castagnata

Festa degli Anziani

 

REGOLAMENTO CAMPETTO SAN DAMIANO

 

immagine3ORATORIO SAN FRANCESCO

Dal 2 ottobre 2016 la Parrocchia San Leopoldo Mandic può offrire al quartiere e alla città uno spazio di accoglienza e incontro rinnovato, nell’ala sud-est delle sue strutture.

L’Oratorio è un luogo necessario alla missione della Chiesa tra le case degli uomini. E’ la mano tesa, una soglia cui avvicinarsi anche se si vivono tempi di incertezza e ricerca inquieta nella propria fede. E’ l’ambiente nel quale bambini, ragazzi, giovani, adulti, anziani, genitori, figli e nonni, tutti possono offrire e trovare amicizia, simpatia, fraternità.

14484752_1794768667467625_7909820200831472763_nLe pareti luminose e colorate, i calcetti ed il tavolo da ping pong, il bancone del bar e la tv, ogni cosa è stata collocata all’interno dell’Oratorio per favorirne la frequentazione e trasmettere la gioia dello stare insieme.

20161002_001809Dedicato al Santo di Assisi, di cui Papa Bergoglio ha scelto il nome, è il segno di una missione della Chiesa vissuta nella semplicità e nella collaborazione con tutti per il bene di chi maggiormente ha bisogno di pace e amore. Non si tratta di età, professione, credo religioso o scelta politica. E’ l’uomo, la donna, la creatura umana nel creato, che Dio ci ha donato perché ce ne prendessimo cura e custodendolo lo rendessimo più bello nel nostro cammino verso il Cielo. Oasi ed ospedale da campo… la Parrocchia San Leopoldo Mandic con l’Oratorio San Francesco si pone sui passi del Povero che divenne seme di pace e fraternità per tutti.

logo-noi-s-francesco_02

ASSOCIAZIONE NOI “ORATORIO SAN FRANCESCO”

Dal 4 ottobre, Festa di San Francesco, Patrono d’Italia, anche nella nostra Parrocchia è presente l’Associazione NOI, che si dedicherà alla cura e alla promozione della vita e delle proposte inerenti il nuovo Oratorio San Francesco.

Questa associazione renderà possibile l’inserimento delle attività del nostro Oratorio all’interno di quelle di tanti altri Oratori e Patronati della Diocesi e d’Italia.

L’adesione attraverso il tesseramento è necessaria per accedere secondo la normativa vigente ai vantaggi che l’Oratorio NOI può offrire. La quota di iscrizione è di € 8 per gli adulti (dai 18 anni) e € 6 per bambini, ragazzi e giovanissimi. La quota è comprensiva di assicurazione individuale.