L’occasione della Festa di San Leopoldo è davvero quella giusta per sperimentare il clima di gioia e di grande accoglienza, che la Comunità parrocchiale desidera poter sempre vivere con tutti. L’Anno Pastorale cominciato con le parole maestre “Incontrare-Annunciare-Servire” trova come sua naturale espressione questa larga settimana di ospitalità, di vivace e variegata proposta di intrattenimento, di laboriosa e gustosa offerta gastronomica.
Adulti, giovani, anziani, famiglie ed amici si ritrovano ai tavoli, in cucina, al banco o sul palco, in chiostro e nel parco Rabin, quest’anno entrato anch’esso con la gentile collaborazione dell’Amministrazione Comunale negli spazi della sagra patronale.
E’ Festa di San Leopoldo ed è festa per tutti nel quartiere e oltre. Quando una Parrocchia ricorda il suo Santo Patrono non fa un’operazione di autocelebrazione, piuttosto invita tutti a guardare ad un semplice uomo, che per singolari caratteristiche ha reso luminosa la sua vita. Unità e pace per San Leopoldo. Unità e pace sono anche i beni più preziosi che questa nostra umanità oggi desidera e cerca. Possa questo breve ed intenso tempo di festeggiamenti essere un gesto vissuto nella direzione della santità di San Leopoldo.
A tutti coloro che giungeranno in mezzo a noi l’augurio di vivere un po’ di quella serenità e di quella umanità di cui profumava la vita di San Leopoldo, magari portando con sé oltre al gusto delle squisite pietanze quello dell’impegno per l’unità e la pace.